Il nostro Cultivar: Il Moraiolo
Il Moraiolo è una delle cultivar di olivo più rinomate e pregiate, che fornisce uno degli oli migliori della nostra Penisola, è una cultivar di pregio, che fornisce un olio definito di altissima qualità,. Di origine toscana, oggi questa varietà di olivo è coltivata su una parte estesa del nostro territorio, segno della sua qualità. La zona prediletta resta comunque quella dell’Italia Centrale. L’albero è rustico, senza grandi esigenze di allevamento e di terreno, purché sia di collina.
La pianta a causa della bassa vigoria, presenta dei problemi nelle potature troppo energiche, non riuscendo a rimarginarsi facilmente. La chioma ha poco volume e una ramificazione corta. Non soffre umidità e siccità, tanto meno i venti. È una pianta autosterile, e deve essere supportato dall’impollinazione di altre varietà, tra cui le migliori sono il Pendolino, il Morchiato e il Frantoio solo per citare i più famosi.
La fioritura è nella media, e questo consente buone impollinazioni, nel periodo medio. L’aborto è poco frequente, con una percentuale massima del 25%, se confrontato alle altre cultivar. Ha alte rese, anche se i frutti, le olive, hanno un peso ridotto, tra gli 1,5 e i 2 grammi. Le olive sono sferiche e di colore nero a sfumature viola. Offrono alte rese in olio, pari a circa il 20% ed oltre. Fruttifica precocemente, come per la maturazione. La pianta ama il terreno sciolto e poco fertile.
Ma quel che rende questo olivo speciale è l’alta concentrazione polifenolica nei suoi frutti .
Buona anche la concentrazione di acido oleico e di grassi sia insaturi che saturi. Le olive si raccolgono in Novembre per la resa migliore, precisamente nelle ultime due settimane. Il Moraiolo inoltre offre delle capacità di densità negli impianti più spiccate delle altre cultivar.