Il nostro Cultivar: Il Pendolino

Originaria del comprensorio fiorentino Ha trovato larga diffusione anche nel Centro Italia soprattutto come impollinatore. le piante inoltre sono apprezzate per le pregevoli caratteristiche ornamentali. Pianta mediamente vigorosa con chioma mediamente espansa e piuttosto folta. I rami fruttiferi sono alquanto lunghi e caratterizzati dal caratteristico portamento pendulo che denomina la pianta e dimensioni piuttosto modeste. La chioma folta è ricca di foglie lanceolate, strette e lunghe, di medie dimensioni e di colore verde grigio piuttosto scuro. Il frutto è di dimensioni medio-piccole (1,5 g) di colore nero con superficie pruinosa, forma obovata, asimmetrica, con apice arrotondato.
Ha media resistenza al freddo. E’ sensibile all’occhio di pavone (cicloconio) e alla rogna.
E’ autosterile e buoni impollinatori sono Leccino, Moraiolo, Frantoio e Maurino. A sua volta è ottimo impollinatore per la grande produzione di polline e per la compatibilità con numerose cultivar da olio e da mensa. La maturazione dei frutti è mediamente precoce e contemporanea. Presenta elevata e costante fruttificazione. Ha una resa media al frantoio (13-18%), olio di gusto delicato e molto gradevole